La presente informativa le viene resa, ai sensi dell'art.
13 del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei
Dati, ed in relazione ai dati personali di cui la
Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 20133
Milano (MI)
, in qualità di Titolare del trattamento, entra in possesso per effetto
della compilazione del form di registrazione alla piattaforma
https://istitutotumorimilano.miscrivo.it
, tramite la quale può presentare domande di partecipazione ai bandi
promossi dall’Istituto.
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali sarà
improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela
della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il Titolare del trattamento è la Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 20133 Milano (MI) . Può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.generale@istitutotumori.mi.it
Presso il Titolare del trattamento è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679. Il responsabile delle protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo@istitutotumori.mi.it.
I dati personali trattati a seguito della sua registrazione alla piattaforma https://istitutotumorimilano.miscrivo.it sono:
· dati comuni (es: i dati anagrafici, dati di contatto, istruzione, titoli, formazione);
· categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento UE 2016/679 (es: dati relativi allo stato di salute, come l’appartenenza a categorie protette);
· dati relativi a condanne penali e reati di cui all’art. 10 del Regolamento UE 2016/679.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per potere accedere alla piattaforma. Il mancato conferimento non le consentirà di ottenere le credenziali di accesso alla piattaforma dalla quale poi sarà possibile sottomettere le domande di partecipazione ai concorsi messi a disposizione dalla Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 20133 Milano (MI) .
I suoi dati personali, compresi quelli appartenenti a categorie particolari, sono trattati dalla Fondazione garantendo il rispetto delle misure di sicurezza per la loro protezione, previste dalla normativa vigente in materia.
Il trattamento dei suoi dati personali è finalizzato esclusivamente allo svolgimento di tutte le attività necessarie per:
· consentire la sua registrazione e quindi l’accesso alla suddetta piattaforma;
· la gestione della sua partecipazione ai bandi di concorso e alle selezioni, per verificare altresì l’accertamento dell’assenza di cause ostative alla partecipazione e la sussistenza dei requisiti richiesti.
La base giuridica del trattamento dei dati personali che conferirà alla Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 20133 Milano (MI) è ai sensi dei commi b), c), e) dell’art. 6 del Regolamento UE 2016/679.
I destinatari dei dati che ci fornirà sono il Titolare del trattamento e gli eventuali Responsabili del trattamento nominati dal Titolare, nonché le persone fisiche all’interno della Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 20133 Milano (MI) autorizzate al trattamento dei suoi dati per le finalità sopra riportate. I suoi dati personali non saranno soggetti a diffusione.
La determinazione del periodo di conservazione dei suoi dati personali risponde al principio di necessità del trattamento. I suoi dati personali verranno quindi conservati per il periodo strettamente necessario allo svolgimento delle finalità riportate nel punto 4, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti.
In qualunque momento potrà accedere ai dati che la riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e far valere i suoi diritti di richiedere la rettifica dei suoi dati, nonché la limitazione del trattamento che la riguarda, così come previsto ai sensi e nei limiti degli artt. 15, 16 e 18 del Regolamento. Lei potrà inoltre esercitare il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati ai sensi e nei limiti dell’art. 21 del Regolamento. Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, lei ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali.
Per esercitare i diritti sopra riportanti potrà rivolgersi al Titolare del trattamento attraverso i seguenti recapiti: e-mail: urp@istitutotumori.mi.it - telefono: 02 2390 2772 – fax: 02 2390 3316. Il Titolare del trattamento è tenuto a fornirle una risposta entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi in caso di particolare complessità della richiesta. Il Titolare del trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.