INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Introduzione

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (di seguito, "Informativa") è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation - di seguito, "GDPR"). 
L'Informativa descrive nel dettaglio in che modo e per quali finalità i Suoi dati personali saranno trattati nell'ambito delle procedure di selezione del personale, o per gestire le candidature spontanee.

A) Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è A.S.S.E.MI. - Azienda Sociale Sud Est Milano, con sede legale in San Donato Milanese (MI), Via Sergnano, 2, P. IVA 09374930965, (di seguito, "Titolare").
È possibile rivolgersi al Titolare, per domande, richieste o chiarimenti attinenti alla presente Informativa o in generale al trattamento dei Suoi dati personali, ai seguenti recapiti:
- indirizzo e-mail: dpo-assemi@iffco.com
- indirizzo fisico: Via Sergnano n. 2, San Donato Milanese (MI).

B) Categorie di dati personali trattati

Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:
a) dati identificativi e di contatto / recapito (a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, data di nascita, sesso, cittadinanza, immagine personale, informazioni contenute in documenti di identità / passaporto, indirizzo e-mail, indirizzo di residenza / domicilio), contenuti all'interno del curriculum vitae che ci ha trasmesso e/o di ulteriore documentazione da Lei eventualmente trasmessa;
b) informazioni personali circa la Sua istruzione e formazione, nonché anche a pregresse esperienze lavorative ed eventualmente preferenze personali, contenuti all'interno del curriculum vitae che ci ha trasmesso e/o di ulteriore documentazione da Lei eventualmente trasmessa, oppure all'interno di profili personali su social network professionali liberamente accessibili;

c) dati e informazioni eventualmente risultanti dai colloqui di selezione svolti, e da test psicoattitudinali (o analoghe prove) cui Lei potrebbe essere sottoposto nel corso della procedura di selezione.

I dati personali di cui alle categorie sopra individuate sono trattati dal Titolare, nella maggior parte dei casi, dietro volontaria comunicazione da parte Sua. In alcuni casi, tali dati personali sono resi da Lei disponibili online, su base volontaria (es. profili personali su social network professionali, liberamente accessibili), e/o sono stati trasmessi al Titolare da terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, fornitori di servizi di selezione del personale o da agenzie di somministrazione del lavoro).

C) Categorie particolari di dati personali trattati (art. 9 GDPR) e dati relativi a condanne penali e reati (art. 10 GDPR)

Saranno inoltre trattate categorie particolari di dati personali. 
Nello specifico:

  1. dati personali relativi al Suo stato di salute (a titolo esemplificativo e non esaustivo, certificati di malattia, infermità, disabilità, certificati di idoneità a ricoprire determinati ruoli o mansioni);
  2. dati relativi a condanne penali e reati (es. certificato del casellario giudiziale); tale trattamento è consentito solo se imposto dalla Legge.

I dati personali di cui alla presente lettera sono forniti da Lei, su base volontaria.

D) Conseguenze del mancato conferimento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali di cui alle sezioni B) e C) è un requisito necessario per la eventuale conclusione ed il corretto inquadramento di un contratto di lavoro tra Lei e il Titolare: di conseguenza, è necessario che Lei fornisca tali dati. In caso di mancato conferimento dei dati, infatti, non sarà possibile valutare la Sua idoneità alla conclusione di un rapporto di lavoro tra Lei e il Titolare, o (in caso di dati non essenziali) solo il suo inquadramento entro particolari categorie, o l'attribuzione di specifiche mansioni.

E) Finalità del trattamento e relative basi giuridiche

I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità, e secondo le seguenti basi giuridiche.

Prima finalità

Consentire la Sua partecipazione a processi di selezione del personale tramite procedura concorsuale (o prendere in esame il Suo curriculum vitae e l'ulteriore documentazione da Lei eventualmente trasmessa in forma di candidatura spontanea), e valutare l'idoneità del Suo profilo a ricoprire specifiche mansioni lavorative     
Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR), in particolare per la selezione dei candidati sulla base delle informazioni da questi rese disponibili
Trattamento necessario per finalità di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente (art. 9(2)(h) GDPR)

Seconda  finalità

Reperire eventuali ulteriori informazioni professionali sul Suo conto, mediante consultazione di Suoi profili personali liberamente accessibili su social network professionali     
Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR), in particolare per approfondire le informazioni fornite dal candidato, ulteriori rispetto ai documenti forniti

Terza  finalità

Consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziale o stragiudiziale, o comunque nell'ambito di contestazioni o controversie (instaurate da Lei, dal Titolare, da terzi o da autorità giurisdizionali o amministrative)
Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR), per tutela degli interessi in sede giudiziale o stragiudiziale

Il conferimento dei dati da parte degli Interessati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e, pena l'esclusione dalla procedura medesima.
Qualora desiderasse maggiori e più specifiche informazioni circa la valutazione svolta dal Titolare circa il bilanciamento tra i legittimi interessi perseguiti e gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali degli interessati, potrà rivolgersi al Titolare, ai recapiti di cui alla sezione A).

F) Categorie di destinatari dei dati personali trattati

Al fine di adempiere le finalità di cui sopra, i Suoi dati personali saranno trattati anche da terzi soggetti diversi dal Titolare. Tali soggetti tratteranno i Suoi dati personali sia per conto del Titolare (quindi, in qualità di responsabili), sia in qualità di titolari autonomi o di contitolari ai sensi dell'art. 26 GDPR, dietro comunicazione da parte del Titolare.
Nello specifico, tratteranno i Suoi dati personali le seguenti categorie di destinatari:

  1. fornitori di servizi di selezione del personale o i membri della Commissione esaminatrice del concorso;
  2. soggetti terzi incaricati di valutare la Sua idoneità psico-fisica allo svolgimento di particolari mansioni cui potrebbe essere destinato (a titolo esemplificativo e non esaustivo, medici competenti, consulenti);
  3. società appartenenti al gruppo societario di cui fa parte il Titolare (controllanti, controllate, consociate, collegate), nell'ambito di procedure di selezione dei candidati adottate a livello di gruppo.

I dati personali degli Interessati, nei casi in cui risultasse necessario, potranno essere comunicati a soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria, comunitaria, nonché di contrattazione collettiva. Si comunica che verrà richiesto specifico ed espresso consenso nell'eventualità in cui si verificasse la necessità di una comunicazione di dati degli Interessati a soggetti terzi non espressamente indicati. I dati non saranno soggetti a diffusione, salvo che per la pubblicazione obbligatoria prevista per legge nel sito web del Titolare.
Nel caso in cui Lei desideri conoscere nel dettaglio gli estremi identificativi di tutti i destinatari elencati sopra per categorie, potrà rivolgersi al Titolare, ai recapiti indicati. 

G) Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo

I dati personali saranno trasferiti, al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo verso Paesi che assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea.
In caso di trasferimento in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che non assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, il trasferimento avverrà solamente:

  1. previa adozione di garanzie appropriate o opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la stipulazione di accordi di trasferimento di dati che recepiscano le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea);
  2. qualora sia necessario per la conclusione di un contratto o l'adempimento di obblighi contrattuali tra Lei e il Titolare.

In ogni caso, in tali eventualità il Titolare avrà cura di fornirLe, dietro Sua semplice richiesta, dettagliate informazioni circa le modalità del trasferimento di dati verso paesi terzi, le eventuali garanzie appropriate o opportune adottate e i mezzi per ottenere copia di tali dati o il luogo in cui sono stati resi disponibili.

H) Periodo di conservazione dei dati personali trattati

I dati personali che La riguardano saranno conservati per i seguenti periodi:
a) se da Lei comunicati in occasione della partecipazione ad una procedura di selezione indetta dal Titolare, fino a che il processo di selezione resterà aperto per 3 (tre) anni dopo la sua chiusura;
b) se Lei comunicati a mezzo di candidatura spontanea, per 3 (tre) anni dalla comunicazione. Qualora la Sua candidatura spontanea non fosse ritenuta di interesse, i Suoi dati saranno cancellati immediatamente.

Al termine dei periodi di conservazione sopra indicati, i Suoi dati personali saranno cancellati, o comunque resi anonimi o inintelligibili dal Titolare. Qualora al termine dei periodi di cui sopra i dati personali dovessero essere trattati per specifiche finalità (es. per tutela dei diritti del Titolare nell'ambito di un contenzioso), saranno conservati fino all'esaurimento di dette finalità (es. fino alla definizione della controversia).

I) Trattamento di dati personali mediante processi decisionali automatizzati

Non è previsto lo svolgimento di operazioni di trattamento dei Suoi dati personali mediante processi decisionali automatizzati (ivi inclusa la profilazione ai sensi dell'art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR).
Qualora emergesse la necessità di procedere mediante tali modalità di trattamento, il Titolare, eventualmente anche per mezzo di responsabili appositamente incaricati, Le fornirà adeguate informazioni sulla logica utilizzata, nonché sull'importanza e le relative conseguenze di tale trattamento nei Suoi confronti.

J) I Suoi diritti in merito al trattamento di dati personali

Lei ha diritto di richiedere al Titolare l'accesso ai dati personali che La riguardano, ai sensi dell'art. 15 GDPR. 
Mediante l'esercizio del diritto di accesso, Lei potrà richiedere informazioni circa:

Le sono inoltre garantiti i seguenti diritti:
a) il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, o l'integrazione dei dati personali incompleti, ai sensi dell'art. 16 GDPR;
b) il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali, ai sensi dell'art. 17 GDPR. L'esercizio di tale diritto potrebbe non essere garantito dal Titolare (o il Titolare potrebbe riscontrare le richieste solo parzialmente) nella misura in cui il trattamento dei dati personali oggetto della richiesta di cancellazione sia previsto in adempimento ad obblighi di legge o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
c) il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ai sensi dell'art. 18 GDPR; 
d) il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell'art. 21 GDPR, salvo che il Titolare dimostri, all'esito della ricezione di una istanza a tal riguardo, l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Le richieste di cui sopra dovranno essere indirizzate al Titolare, ai recapiti di cui alla sezione A). Il Titolare provvederà a riscontrare le richieste senza ingiustificato ritardo. 
Nell'eventualità di mancato riscontro o di riscontro negativo, non puntuale o non soddisfacente alle Sue richieste, o qualora Lei ritenga in ogni caso che il Titolare tratti i Suoi dati in modo illegittimo o poco trasparente, potrà rivolgersi ad un'autorità di controllo.
Se Lei è cittadino italiano, risiede abitualmente o presta la sua attività lavorativa in Italia, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali sia stata posta in essere in Italia, si potrà rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it per ottenere una adeguata tutela dei Suoi diritti.
Se Lei è cittadino di un altro stato membro UE, risiede abitualmente o presta la sua attività lavorativa in altro stato membro UE, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali sia stata posta in essere in altro stato membro UE, potrà consultare la seguente pagina web http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm per avere maggiori informazioni circa l'autorità di controllo competente.

K) Modifiche e aggiornamenti della Informativa

Qualora la presente Informativa fosse modificata o integrata, il Titolare porrà in essere ogni ragionevole sforzo per informarLa di tali modifiche (es. mediante apposite comunicazioni e-mail).